Eligo Jazz – 31/05/2025 ore 20:00

BRUCE BARTH TRIO

BRUCE BARTH – piano

ROZ MACDONALD – bass

STEPHEN KEOGH – drums

FULVIO ALBANO – tenor sax

Cena nel Ristorante Eligo dell'Hotel DoubleTree by Hilton, con libera scelta dei piatti e concerto gratuito dalle 20:00 alle 22:00 durante la cena.

Prenotazione obbligatoria.

Contattare:
E-mail: iolanda.devincenzo@hilton.com
Telefono: 3472182482

Una nuova raccolta di composizioni che esprimono un senso di ottimismo, pace e unità, un messaggio particolarmente significativo in questi tempi turbolenti e caotici. Bruce, Roz e Stephen credono che l’energia positiva, i groove coinvolgenti e la liricità della loro musica possano ispirare e dare nuova forza al pubblico.

Il pianista e compositore jazz Bruce Barth ha condiviso la sua musica con ascoltatori di tutto il mondo per diversi decenni. Oltre a esibirsi con la sua musica originale, ha suonato con grandi maestri del jazz e collaborato con i principali musicisti della sua generazione. Le sue performance si distinguono per un repertorio ricco di composizioni originali potenti e immaginative, caratterizzate da una voce profondamente personale ed espressiva. Bruce ha registrato su 135 album, incluso un live con il suo trio al leggendario Village Vanguard di New York, e ha guidato band in tour negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone, partecipando a festival prestigiosi come quelli di San Sebastián, Stoccolma, Londra e Barcellona. Ha collaborato a lungo con artisti del calibro di Terence Blanchard, Terell Stafford, Stanley Turrentine e Tony Bennett, oltre ad aver suonato con Freddie Hubbard, Charles McPherson, Tom Harrell, James Moody, Nicholas Payton e Branford Marsalis.

Roz Macdonald è una contrabbassista originaria di Ayr, in Scozia, che da diversi anni vive a Berlino, in Germania. Riconosciuta per la sua versatilità, si esibisce regolarmente in tutta la Germania e in Europa, affermandosi sia come leader di band che come musicista molto richiesta. Ha collaborato con numerosi artisti di fama internazionale, tra cui Chris Cheek, Bruce Barth, Scott Hamilton e Tracye Eileen. Nel 2022 ha pubblicato il suo album di debutto, Make Do, con il suo trio a Berlino, e attualmente sta componendo e preparando il suo secondo album. Oltre al jazz, si muove con naturalezza tra generi diversi, come la musica classica, folk e pop.

Stephen Keogh, nato in Irlanda, ha iniziato la sua carriera suonando come percussionista con la National Symphony Orchestra e collaborando con il leggendario chitarrista irlandese Louis Stewart, oltre ad aver accompagnato grandi nomi del jazz come Eddie “Lockjaw” Davis, Jimmy Witherspoon, Pepper Adams, Teddy Edwards, Benny Carter e James Moody. Alla fine degli anni ’80 ha lasciato l’Irlanda per unirsi al Peter King Quartet e, da allora, ha sviluppato collaborazioni durature con Bill Charlap, Charles McPherson, Art Farmer ed Eddie Henderson. Ha inoltre suonato con artisti del calibro di Johnny Griffin, Lee Konitz, Harold Land, Brad Mehldau, Mark Turner, Jerry Bergonzi, Deborah Brown, Herb Ellis, Benny Golson, Ronnie Scott e Jason Rebello.